Vivo a Trani, una città fantastica, la perla della Puglia. Alle spalle una continua lotta cercando di vivere la vita in ogni istante che mi viene regalato. Ho scoperto la gioia e la passione di fermare le sensazioni della mia anima e del mio osservare... con le parole dettate dal mio pensiero. Un ... (continua)
La sua poesia preferita:
Lì va la sera
Lì va la sera
agitando la sua ombra
forma perfetta senza amante
come acqua della notte
che scorre sicura nel suo letto ...
angoli e curve
dentro gli argini silenziosi
del tuo nome ...
senza mai chiedere al buio
la strada che non... leggi...
Silencio
entre los colores del jardín
pétalos aterciopelados
cambiando el perfume
del aire
y tu roció
deslizándose como canto de aurora
en el camino del cielo
Canto d’aurora
Silenzio
tra i colori del giardino,
petali di velluto... leggi...
E mi tieni la mano
Tra le mani quel mondo tuo
passaggi inesplorati ancora
immersi nella nebbia
e passi bagnati nella notte.
Mi cullo nelle tue ombre
guardando il silenzio del cielo
sulle parole che aspetto
quando la luna non tarda più.
Hanno inserito questa poesia nei propri segnalibri: - Angela Rainieri Possiamo elencare solo quelli che hanno reso pubblici i propri segnalibri.
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
Se vuoi pubblicare questa poesia in un sito, in un blog, in un libro o la vuoi comunque utilizzare per qualunque motivo, compila la richiesta di autorizzazione all'uso.
I commenti dei lettori alla poesia:
Non ci sono messaggi nella bacheca pubblica dei lettori.
«E' bellissimo scoprire, col passare del tempo, che ogni piccola cosa si veste di fascino e rinnovata armonia, per donarci sensazioni davvero speciali, da vivere in una dimensione diversa e piacevolissima... Piaciutissima lirica»
«Sei un maestro della vita Antonio... sai gustare ogni attimo e renderlo eterno, almeno per quell'attimo. Magnifica riflessione, nella giusta luce... come vorrei saper fare. Unnabbraccio.»
«Un regalo che il cuore ti suggerisce di scartare... Un piacevole analizzare quel vissuto, quei minimi gesti che hanno recato tanto gusto nel viverli... Un vedere e assorbire la vera essenza da ogni piccolo passo e osservare quello che si ha intorno ... senza farlo scivolare via nelle mani, ma accoratamente avvolgerli per sempre...»
«Lo scoprire che da un semplice gesto ne derivi un momento che dona piacevole sorpresa, come quello di sciogliere un nastro di un pacco dono. Una metafora veramente originale e suggestiva. Grazie alla sensibilità ed alla maestria di questo poeta versatile ed eclettico. Lirica molto molto apprezzata.»
«con il passare degli anni scopriamo le cose belle della vita che prima non apprezzavamo... quelle semplici che da giovani non riconosciamo talmente affannati a correre per arrivare a chissà cosa, quanta verità in questa tua poesia che condivido pienamente in ogni sua parola»
«Se noi vivessimo ogni istante della nostra vita coscientemente e gustandone tutta l'intensità, ci accorgeremmo dell'importanza del ricordo di quel medesimo istante e lo conserveremmo così come cosa preziosa non facendolo scappare via. Bellissimi versi molto riflessivi. Complimenti.»
«Una lirica che ha il gusto e il sapore dell'attesa. Magnifica la descrizione dello scartare il regalo, quando il cuore si gonfia e gli occhi sono stupiti e vivono del brillio dell'incanto per la magia di un istante e le dita sono in frenesia per il loro agire. Il non poter ponderare, il momento dell'incertezza, il senso della scoperta, la fiaba di un divenire che è tutto da gustare sono ingredienti fatati per contribuire all'allegria. Splendida poesia»
«il ripetersi ciclico del tempo non è una sorta negativa ma esterna sollecitazione. Le esperenzie del vissuto dell'autore, i diari, i ricordi sono meditazioni in cui la vita non può che avere un senso. Il viaggio dell'uomo sulla terra non è incomprensibile e molte domande avranno risposte»
«Particolari questi versi che fanno comprendere quanta sensibilità possa nascere da alcuni movimenti che normalmente facciamo – non è da tutti arrivare a riflettere su quanto la nostra vita ci propone. Letta e riletta.»
«in questa vita dove tutto scorre velocemente, è bello soffermarsi in piccoli attimi di vita che riescono a dare piccole gioie al cuore... intensa riflessione... poesia molto apprezzata»
«Riflessione molto intima dove l'autore ci regala una marea di sensazione che inondano la mente e portano a pensare alla età della fatica; nei successivi attimi dove gli occhi si aprono sulla realtà di tutti i giorni e veniamo smontati come panna che si scioglie al sole, di tutto quello che è stato costruito dell'angoscia del presente che nel dubbio di sapere e confrontare quello che era con quello che è... e quello che un individuo che deve saper vivere nella sua oggettiva realtà altrimenti, vola via come il vento accarezzando il volto e i capelli dolcemente, ma lasciandosi alle spalle malinconia e tristezza. Il regalo? Saper apprezzare ogni sfumature che ci regala la vita... Cosi l'ho letta. Lirica molto apprezzata. Complementi»
«Istanti della vita che vanno vissuti intensamente nel momento stesso in cui si presentano... Ed è questo sicuramente il regalo più bello della vita che scartiamo ogni giorno... Veramente molto bella e significativa.»
«Cercare il bambino che abita in ognuno di noi dovrebbe essere la nostra religione... sincerità e stupore per le piccole cose della vita. Una piacevole compagnia i tuoi versi.»
«"L'età dei ricordi" quella che resta sempre e indelebile nel cuore, dove ogni attimo, ogni sapore, si continua ad apprezzare ogni volta che la mente scava nella memoria. Ricordi lontani che approdano "su un viso che avanza", perché il tempo non si ferma, perché il tempo continua la sua corsa. Ed è in questo frenetico andare che la mente si sofferma sulle piccole cose, apprezzandone sempre di più il profumo, il sapore, come se fosse sempre una cosa nuova da gustare, come se fosse uno splendido regalo da scartocciare, semplicemente come si fa con un regalo chiuso da un nastro e che lentamente se ne assapora il momento di aprirlo. Profonda sintesa di un'anima che ama la vita e che per questo, non lascia morire i giorni, nella noia! Bellissima»
Volete pubblicare un vostro libro, un libro vero? Su carta, con numero ISBN gratuito? Con la possibilità di ordinarne copie a prezzo ridotto per voi ed i vostri amici? Sottoponetelo alla nostra selezione. (Scadenza di questa offerta: 30 giugno)
Facciamo un esempio: se avete un manoscritto su file doc, docx, odt o pdf già pronto secondo i formati e le impostazioni standard (vedi specifiche) ed un bozzetto di una copertina con immagine a 300dpi allora vi possiamo già fare un esempio del costo con il nostro servizio editoriale base:
Libro di 120 pagine in formato "6x9" (15,24x22,86 cm) in bianco e nero e copertina flessibile opaca a colori pubblicato con il nostro servizio base: 50 copie a 149 euro, 100 copie a 266 euro, 200 copie a 499 euro, comprensive di stampa, iva e spedizione.