Vivo a Trani, una città fantastica, la perla della Puglia. Alle spalle una continua lotta cercando di vivere la vita in ogni istante che mi viene regalato. Ho scoperto la gioia e la passione di fermare le sensazioni della mia anima e del mio osservare... con le parole dettate dal mio pensiero. Un ... (continua)
La sua poesia preferita:
Lì va la sera
Lì va la sera
agitando la sua ombra
forma perfetta senza amante
come acqua della notte
che scorre sicura nel suo letto ...
angoli e curve
dentro gli argini silenziosi
del tuo nome ...
senza mai chiedere al buio
la strada che non... leggi...
Silencio
entre los colores del jardín
pétalos aterciopelados
cambiando el perfume
del aire
y tu roció
deslizándose como canto de aurora
en el camino del cielo
Canto d’aurora
Silenzio
tra i colori del giardino,
petali di velluto... leggi...
E mi tieni la mano
Tra le mani quel mondo tuo
passaggi inesplorati ancora
immersi nella nebbia
e passi bagnati nella notte.
Mi cullo nelle tue ombre
guardando il silenzio del cielo
sulle parole che aspetto
quando la luna non tarda più.
Hanno inserito questa poesia nei propri segnalibri: - Angela Rainieri - Elena Spataru Possiamo elencare solo quelli che hanno reso pubblici i propri segnalibri.
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
Se vuoi pubblicare questa poesia in un sito, in un blog, in un libro o la vuoi comunque utilizzare per qualunque motivo, compila la richiesta di autorizzazione all'uso.
Nota dell'autore:
«MENZIONE d’ONORE
3° Concorso Naz. Poesia "La vita in versi"
Cefalù 2018»
I commenti dei lettori alla poesia:
"Ha l'odore dell'attesa verso il nulla" ... "orologi fermi nella misura del tempo"! Due espressioni che mi hanno letteralmente rapita! Sei imprendibile! (Francesca)
c’è tutta la struggente malinconia dell’assenza... in questi versi... e il dolore ...e la speranza ...a nutrimento...
Toccante! (Lili)
«Tra nostalgia e immenso desiderio d'amore si snoda una meravigliosa lirica, originalissima nel contenuto e rilasciante suadente emozionalità durante la sua coinvolgente lettura... Idonea e molto bella l'immagine inserita»
«Versi che esaltano la dimensione temporale e l'assenza nella vicenda amorosa laddove sai cogliere il vacillante disequilibrio, nella ricerca incessante della visione amorosa e della contemplata grazia del mistero amoroso. L'amore come utopia rifratta dall'oggetto d'amore nel nostro interiore bisogno, come urlo disperato che chiede ancora di lenire le nostre solitudini nell'affannoso bisogno. Versi stupefacenti che scandiscono un sentimento oltre i canoni e lo collocano nel sublime letterario, idealità pura. Un grazie al nostro caro maestro.»
«nella solitudine nostalgica dove il tempo sembra fermarsi desiderio di baciare lacrime, in versi dolcissimi d'amore coinvolgenti ed emozionanti, meravigliosa poesia, complimenti»
«E seguire quella scia salata che solca l'anima riarsa... e seguire quella scia con la punta delle labbra aspirando con quelle lacrime tutto il dolore, tutte le illusioni, tutta la mancanza. Dolce amaro calice, fusione di cuori, condivisione di un momento che attraverso quel gesto unisce indissolubilmente. Perché non c'è nulla di così intimo e profondo della condivisione di una lacrima, di un pianto... è intrisa di dolcezza e di malinconia questa tua lirica. Ha il profumo di uno sguardo perso su un mare di solitudine, volto verso l'infinito alla ricerca di una vibrazione che è un pensiero comune... un ricordo... un istante...»
«Coltivi uno splendido giardino di poesie... tutte le tue! Ogni volta che ne leggo una sento il cuore trasportato verso il tutto del tempo, tra canti d'amore e languide passioni, tra tremori carnali e sfolgoranti momenti d'acceso erotismo... Coinvolgente e profonda...»
«E sarà sempre nell'attesa che si attende l'amore, un palpito di cuore che fa rabbrividire. E' nell'attesa che le lacrime sgorgano, amiche, dagli occhi dell'anima, impercettibili, nascoste al sole. Lacrime che raccontano di sogni e che nessuno può vedere, se non lo stesso cuore che le piange. Un cuore che lacrima di gemme che conoscono bene la strada dell'arrivo, mentre si confondono ad un bacio immaginario, quello dell'aspettare che mai scomparirà e che mai perderà la strada. Lacrime che si muovono nel silenzio della mente, scivolando lentamente, per dare un senso alla lontananza, per far sì che la distanza si annulli nell'anima di chi "è solo/dentro orologi fermi".Perché l'amore fa azzerare ogni istante e ogni ora e ogni brivido diventa attesa!»
«l'abilità di questo autore, soprattutto in amore... non si discute, anzi è da lodare... questa poesia poi, fa della nostalgia, una splendida elegia...è amore vero e condiviso...»
«Splendide e ricche immagini suggestiva lirica si gà ben assaporare nostalgica e malinconica tocca le corde del cuore un amore dai colori vivi e accesi un sentire forte»
«Ogni lacrima d'amore è lo scrigno d'un ricordo, che si può bere, assaporarne la dolce amarezza, eppure mai dimenticare, mentre il cuore, inconsapevolmente è in attesa di un altro brivido.
Un altro fiore all'occhiello... profumatissimo.»
«nelle lacrime si assapora l'essenza di un amore, quelle lacrime che sfogano nella gioia e nel dolore di emozioni forti, come quando leggo le tue poesie»
«Senza fiato si leggono questi versi dell'autore, talmente trascinano in quegli attimi che non sempre vorremmo vivere, onde non soffrire. Colpita in particolare dalla penultima strofa.»
«Versi straordinariamente belli che esaltano la dimensione del tempo nell'amore. Il tempo che scandisce le ore, i mnuti, i secondi, di un amore, desiderato, atteso, denso di lacrime d'emozione e di disperazione perché lontano, perché sognato. Stupende le metafore che accompagnano questa poesia, ma tutta la sua struttura è straordinaria, complimenti artista del cuore!»
«Voglio baciare quelle lacrime che hanno il profumo dell'attesa e nel silenzio si parlano della tua assenza... Intensa e bellissima, stilata nell'elegantissimo stile di sempre. Meravigliosa»
«Si fermano sul balcone degli occhi questi versi, come quelle lacrime che rimangono sospese in attesa di un bacio che sappia apprezzarne il valore, il sapore amaro ma fresco come l'amore che portano con loro. Versi estremamente delicati ed intensi che trascinano il lettore. Nulla di meglio potevamo aspettarsi dal Poeta dell'amore per questa ricorrenza.»
«Poesía de imágenes melancólicas donde el pensamiento se abandona a unas lagrimas que corren en vertical y silenciosamente se van alojando en un corazón añorante de un amor... un amor hecho de silencios y un te pienso... Un te pienso que persiguen los recuerdos y los mementos compartidos. " No, tu no puedes verlas, yo si" - "Cuando yo beso tu ausencia" Apreciadísima»
«Una meravigliosa lirica, un rapire le lacrime per baciarle e riempire quel tempo che sa d'infinito e di maledetta assenza! Meravigliosamente le parole si posano sul pentagramma di queste note, come un tutt'uno... in danza! Una visione d'insieme splendida e per tutte le stagioni...»
Volete pubblicare un vostro libro, un libro vero? Su carta, con numero ISBN gratuito? Con la possibilità di ordinarne copie a prezzo ridotto per voi ed i vostri amici? Sottoponetelo alla nostra selezione. (Scadenza di questa offerta: 30 giugno)
Facciamo un esempio: se avete un manoscritto su file doc, docx, odt o pdf già pronto secondo i formati e le impostazioni standard (vedi specifiche) ed un bozzetto di una copertina con immagine a 300dpi allora vi possiamo già fare un esempio del costo con il nostro servizio editoriale base:
Libro di 120 pagine in formato "6x9" (15,24x22,86 cm) in bianco e nero e copertina flessibile opaca a colori pubblicato con il nostro servizio base: 50 copie a 149 euro, 100 copie a 266 euro, 200 copie a 499 euro, comprensive di stampa, iva e spedizione.