Vivo a Trani, una città fantastica, la perla della Puglia. Alle spalle una continua lotta cercando di vivere la vita in ogni istante che mi viene regalato. Ho scoperto la gioia e la passione di fermare le sensazioni della mia anima e del mio osservare... con le parole dettate dal mio pensiero. Un ... (continua)
La sua poesia preferita:
Lì va la sera
Lì va la sera
agitando la sua ombra
forma perfetta senza amante
come acqua della notte
che scorre sicura nel suo letto ...
angoli e curve
dentro gli argini silenziosi
del tuo nome ...
senza mai chiedere al buio
la strada che non... leggi...
Silencio
entre los colores del jardín
pétalos aterciopelados
cambiando el perfume
del aire
y tu roció
deslizándose como canto de aurora
en el camino del cielo
Canto d’aurora
Silenzio
tra i colori del giardino,
petali di velluto... leggi...
E mi tieni la mano
Tra le mani quel mondo tuo
passaggi inesplorati ancora
immersi nella nebbia
e passi bagnati nella notte.
Mi cullo nelle tue ombre
guardando il silenzio del cielo
sulle parole che aspetto
quando la luna non tarda più.
Ricordo quello spazio così grande
quando aspettavo i passi delle attese
come favola lo attraversavo
sicuro sempre della speranza
del solito lieto fine.
Non stendevo mai la mia esperienza
e la ragione dei miei occhi
non ho mai bevuto il... leggi...
Tra noi
Tra noi
solo quell’aria così vicina...
la tua ombra
lo spessore più grande
sulla distanza di un bacio
limite ultimo
che attende la sua materia...
il bordo di quelle labbra
dentro la misura
che non finisce mai
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
Se vuoi pubblicare questa poesia in un sito, in un blog, in un libro o la vuoi comunque utilizzare per qualunque motivo, compila la richiesta di autorizzazione all'uso.
I commenti dei lettori alla poesia:
La lirica scorre agevolmente tra le note che ne fanno da cornice,ricordandomi un noto motivo degli anni '60 (L'Eternità)...e ne riecheggia le emozioni:l'umano e l'eterno,in un susseguirsi di visioni ed aneliti, oltre ogni confine. (Luigi Introna)
Un poetare denso di profonde immagini e sensazioni che esulano da un comune afflato d'amore.Sempre speciali i tuoi versi, (Silvia De Angelis)
Felice serata e un saluto,Antonio, silvia (Silvia De Angelis)
Una decisione che si impone per ritrovarsi, ma che lascia una profonda amarezza! emozionante, bellissima! (Rosanna g)
Bella e un po' malinconica. Lucida......come l'ineluttabilità del vivere.... (Lili)
«leggo con attenzione e nella poetica d'amore perche' di poetica si tratta quel bordo estremo che l'autore rende esplicito con l'eterno rende la poetica speciale, da centellinare a sorsi come un buon vino.»
«Chiudere qualcosa, una storia o comunque un percorso di vita, prima di essere arrivati al capolinea vedendone la disfatta richiede coraggio ma forse è un modo per proteggersi e conservare solo ricordi positivi, anche se accompagnati da una struggente malinconia. Versi fortemente espressivi di grande impatto sul lettore, apprezzatissimi nel contenuto e nella forma.»
«"Basta!" E qui parte la musica... versi di una melodia che porta con se schegge d'attimi eterni con il dubbio di aver potuto chiedere, avere, donato di più... ma con quel dubbio di aver avuto anche troppo forse, o almeno più di quanto ci si aspettava. Versi incisivi che lasciano un alone di mistero, tracce d'amore che solo il poeta sa dove andare a cercarle, dentro la propria anima.»
«"Così me ne andrò convinto che non era ancora finito quello che stava morendo" Imporre a se stessi la rinuncia ad un sogno che fa soffrire... a volte meglio desistere prima che la fine arrivi impietosa da sé, un atto di coraggio per preservare la bellezza di un sentimento... Quel "basta" iniziale è l'incipit di una chiusa autoimposta con determinazione e colpisce subito il lettore»
«Sull'altra riva... per scoprire qualcosa di nuovo... un nuovo amore, altre gioie, ciò che avevamo scartato ma che ora ci incuriosisce. Il poeta scrive versi dai tanti significati che ognuno di noi può leggere e interpretare pensando alla propria vita, alle proprie scelte. Una poesia molto ispirata, profonda e stimolante per la mente. Complimenti davvero.»
«Versi profondi per un pensiero incisivo che può dare spunto a diverse interpretazioni... La vita lascia sempre uno spiraglio al destino... sembra di averla vissuta la vita ma ci si rende conto che forse non si è data la possibilità di trovar spazio a tutti i sogni e alle speranze... il coraggio per continuare a sognare non deve mancare mai... Versi a mio avviso altamente ermetici che lasciano spazio a un velo di mistero... alla fine solo l'Autore conosce cosa ci sia dietro queste immagini... immagini con un'intensa carica simbolica... Malinconia e dolcezza arricchiscono l'opera non facendo prevalere il dolore e neanche la gioia... Complimenti...»
«L'incerto destino che la vita presenta, profuma sempre d'amore, mai sarà altro, se l'impronta nell'eterno vagherà. Una poesia profonda che inzuppa l'anima e il pensiero a una vita che passa, con l'amore che sogna,»
«Il dubbio è continuare in un "sogno" che si sta affievolendo o cercare il cambiamento per rinascere interiormente. L'amore non ha confini se non quelli del cuore. Versi malinconici ma molto apprezzati.»
«Il tempo, cambia anche il modo di gestire, quelle emozioni che hanno dato tanto, che spesso ti portano a rincorrere sogni irrangiungibili e dire "Basta" lasciando dentro amarezza e disillusione... Versi coinvolgenti ed emozionanti che toccano il cuore!»
«Basta... d'imperativo presente... tutto è qui aggiunto, deposto, avuto e finito... L'infinito e l'eterno stanno altrove, dove risiedono i sogni, dove risiede l'ultimo e intimo significato d'amore. Tra il poeta e la poesia scorre il fiume del presagio, scorrono le acque avverse nelle quali s'infrangono le speranze. D'imperativo presente vivono questi versi depositati inerti "sull'altra riva"...»
«Un basta prima di una eutanasia logorante ancorché il dubbio o la certezza che il rimanere avrebbe potuto riservare qualcosa. Ritengo giusto invece l'atto di procedere sull'altra riva. Molto bella. Vera ed efficacia. Complimenti.»
«Meglio andar "sull'altra riva",prima che finisca il sogno d'amore. Un percorso ancora sconosciuto e per questo diverso dal chiedere altro. Ottimi versi per terminare ed iniziare un cambiamento.»
«Ci si stanca dei sogni, al risveglio infondono tristezza e l’illusione che avresti realizzato i tuoi desideri se solo avessi avuto il coraggio di continuare a sognare.»
«Si cambia, si evolve e talvolta ci si stanca di rincorrere sogni spesso troppo costosi, ma anche si matura, verso la vita e oltre ... Poesia d'amore, che può essere letta anche in chiave d'esistenza! Non è forse l'amore per la vita che ci fa andare avanti, fare progetti e costruire? Interpretazione personale, per una poetica universale!»
«Ci sono momenti nella vita dove si sente il bisogno di dire"basta" anche se ci si sente ancora in credito di sogni quasi morti! Bella introspettiva d'amore!»
Volete pubblicare un vostro libro, un libro vero? Su carta, con numero ISBN gratuito? Con la possibilità di ordinarne copie a prezzo ridotto per voi ed i vostri amici? Sottoponetelo alla nostra selezione. (Scadenza di questa offerta: 30 giugno)
Facciamo un esempio: se avete un manoscritto su file doc, docx, odt o pdf già pronto secondo i formati e le impostazioni standard (vedi specifiche) ed un bozzetto di una copertina con immagine a 300dpi allora vi possiamo già fare un esempio del costo con il nostro servizio editoriale base:
Libro di 120 pagine in formato "6x9" (15,24x22,86 cm) in bianco e nero e copertina flessibile opaca a colori pubblicato con il nostro servizio base: 50 copie a 149 euro, 100 copie a 266 euro, 200 copie a 499 euro, comprensive di stampa, iva e spedizione.
Così chiaro il suo abito"Con l'orlo del suo abito l'amore sfiora la polvere. Pulisce le macchie da strade e sentieri e poiché ne ha la forza ne ha anche il dovere" (Madre Teresa di Calcutta - Spiritualità)
EsistereLa ricerca della felicità ("Tra i diritti inalienabili dell’uomo: la tutela della vita, della libertà e la ricerca della felicità" Thomas Jefferson (1743-1826) (Sociale))